INTELLIGENZA ARTIFICIALE & SEO AVANZATA

L'evoluzione e il futuro della Search

L'evento SEO più longevo d'Europa

I NUMERI
DELLE PASSATE EDIZIONI
+5.000
PRESENZE NEL 2024
+280
SPONSOR E PARTNER
+500
SPEAKER
+15.000
PERSONE FORMATE

Da Search Marketing Connect a Search Tech: innovazione continua

Dopo quasi 20 anni di storia, evolvendo da Convegno GT a Search Marketing Connect, l'evento di riferimento per il mondo della SEO si rinnova e diventa Search Tech.

Un nuovo nome per una visione ancora più avanzata: un hub formativo dove tecnologia, AI e innovazione si incontrano per continuare a esplorare il futuro della ricerca online.

Search Tech non è solo un rebranding, ma l’evoluzione naturale di un percorso iniziato nel 2006.

Alta specializzazione, innovazione tecnologica e focus sulle applicazioni dell’Intelligenza Artificiale nei motori di ricerca.

Due giorni, una sala verticale al giorno, contenuti esclusivi per chi vuole rimanere all’avanguardia nel mondo della Search Technology.

Cosa acquisti con Search Tech
Intelligenza artificiale e seo avanzata
Intelligenza artificiale e seo avanzata

Interventi operativi e strategici con esperti della SEO e dell’AI, tra case study e metodologie applicabili

Formazione on demand post-evento
Formazione on demand post-evento

Grazie alla web app ufficiale dell’evento potrai rivedere tutte le sessioni e continuare a formarti

Networking professionale live e online
Networking professionale live e online

Momenti in presenza e su web app per connetterti con speaker, aziende e partecipanti per costruire collaborazioni

Attestato personale di partecipazione
Attestato personale
di partecipazione

Attestato di partecipazione scaricabile a fine evento nell'area riservata della piattaforma online ibrida.io

Premium Sponsor 2025

Speaker di Search Tech 2025

Gianluca Fiorelli
Gianluca Fiorelli
Strategic & International SEO Consultant

Gianluca Fiorelli
Alessio Pomaro
Alessio Pomaro
Head of AI

Alessio Pomaro
Giorgio Taverniti
Giorgio Taverniti
Co-Founder , COO Consulting, SEO, AI & Digital Marketing Expert

Giorgio Taverniti
Martin Splitt
Martin Splitt
Search Relations Engineer

Enrico Altavilla
Enrico Altavilla
Search Marketing Consultant

Enrico Altavilla
Mariachiara Marsella
Mariachiara Marsella
SEO & Digital Temporary Manager

Federica Brancale
Federica Brancale
Artificial Intelligence Consultant

Federica Brancale
Maria Paloschi
Maria Paloschi
SEO Team Leader

Maria Paloschi
Luisella Curcio
Luisella Curcio
SEO Specialist

Luisella Curcio
Valerio Cusinato
Valerio Cusinato
SEO Specialist

Valerio Cusinato
Giovanni Sacheli
Giovanni Sacheli
Technical SEO

Giovanni Sacheli
Demetrio Orecchio
Demetrio Orecchio
Head of Technical SEO & Analytics Manager

Demetrio Orecchio
Fabio Lazzerini
Fabio Lazzerini
SEO Consultant & Tech Data Analyst

Fabio Lazzerini
Duccio Lunari
Duccio Lunari
Founder

Duccio Lunari
Monica Brignoli
Monica Brignoli
Technical SEO Senior

Monica Brignoli
Valentina Lepore
Valentina Lepore
SEO & Search Marketing Strategist

Valentina Lepore
Alessandra Pagliai
Alessandra Pagliai
Search Analyst

Alessandra Pagliai
Elisa Paesante
Elisa Paesante
Country Manager Italia

Elisa Paesante
Andrea Melloni
Andrea Melloni
Head of SEO

Andrea Melloni
Francesca Crespan
Francesca Crespan
SEO Manager & Consultant

Francesca Crespan
Luca Bove
Luca Bove
Local SEO & Founder

Luca Bove
Pamela Gacioppo
Pamela Gacioppo

Pamela Gacioppo
Andrea Scarpetta
Andrea Scarpetta
Seo & Ai Evangelist

Andrea Scarpetta
Marco Maltraversi
Marco Maltraversi
CEO

Marco Maltraversi
Alessio Turriziani
Alessio Turriziani
Founder e SEO Manager

Alessio Turriziani

Il programma di Search Tech 2025

In un momento di profonda trasformazione tecnologica, con Google AI Overviews che ridefiniscono il traffico organico, Search Tech torna alle sue origini, il Convegno GT, con un programma formativo unico: una sala, due giornate interamente dedicate a SEO e Intelligenza Artificiale.

Scopri il programma di Search Tech!

Non ci sono interventi nella sala selezionata in questo giorno.

04 dicembre
10:00
10:35
Apertura prima giornata
Giorgio Taverniti
Giorgio Taverniti
Co-Founder , COO Consulting, SEO, AI & Digital Marketing Expert   
Search On Media Group   
04 dicembre
10:40
11:10
Il futuro della ricerca umana: come cercheremo nei prossimi anni
Giorgio Taverniti
Giorgio Taverniti
Co-Founder , COO Consulting, SEO, AI & Digital Marketing Expert   
Search On Media Group   
04 dicembre
11:15
11:35
SEO Analytics potenziata con l’AI
AI vuol dire statistica avanzata ed è nell'analisi che troviamo il maggiore beneficio oltre che nella creazione dei contenuti. Vedremo i casi d'uso di analisi keyword, analisi link interni, analisi contenuti e tanto altro potenziato con l'AI.
Federica Brancale
Federica Brancale
Artificial Intelligence Consultant   
Marketing Freaks   
04 dicembre
11:40
12:00
SEO senza Google, la scelta è il nuovo ranking
Immaginate di sparire da Google. Ma di essere comunque scelti, consigliati, comprati. Se la ricerca è ovunque, Google ne è sicuramente ancor oggi un tassello, ma forse la SERP non è più l’unico obiettivo. In un’era del search intent “cross-canale”, delle AI Overviews, dei trends ispirazionali su TikTok sembra che ogni certezza sia persa, quando invece ciò che è rimasto è proprio quella certezza radicale del mondo SEO che sentivamo da anni e che è sempre stata un chiodo fisso per molti: l’utente è al centro e il brand conta oggi più che mai.
Maria Paloschi
Maria Paloschi
SEO Team Leader   
The Brandformance Society   
04 dicembre
12:05
12:45
ChatGPT vs. Google AI Mode: chi sta costruendo il motore di ricerca del futuro?
Il panorama della ricerca online è in piena evoluzione: ChatGPT e Google AI Mode sono in piena competizione per conquistare la leadership di mercato nella ricerca AI. Sulla base di dati reali, vedremo insieme come si stanno sviluppando entrambi i sistemi di ricerca, dove si assomigliano, dove differiscono e cosa comportano per il futuro della SEO.
Elisa Paesante
Elisa Paesante
Country Manager Italia   
SISTRIX   
04 dicembre
12:50
13:10
SEO multichannel: come incrociare i piani editoriali e le strategie per essere omnichannel (motori di ricerca e piattaforme social) e multimediali in poco tempo
Non è il momento di scegliere tra SEO e social: sviluppa una strategia omnichannel, semplifica i processi e guadagna la presenza su tutti i touchpoint rilevanti. Come semplificare i processi, risparmiare tempo e ottenere risultati misurabili sui principali touchpoint digitali a partire dalla SEO. Scopri come declinare un piano editoriale SEO e data driven in poco tempo sui principali canali digitali utili al tuo brand. La rapidità di esecuzione delle azioni strategiche conta al tempo dell'AI.
Luisella Curcio
Luisella Curcio
SEO Specialist   
Luisella Curcio    
Valerio Cusinato
Valerio Cusinato
SEO Specialist   
Publicis Group   
04 dicembre
14:25
14:55
10 potenti librerie Python per la SEO
Una panoramica pratica delle librerie Python più efficaci per automatizzare analisi SEO, audit, scraping, gestione log e API.
Giovanni Sacheli
Giovanni Sacheli
Technical SEO    
Consultant   
04 dicembre
15:00
15:25
Clustering a 4 livelli per dominare SERP e AI Search
Creare un content hub oggi significa andare oltre i modelli informativi tradizionali. In un contesto di SERP frammentate e AI Search, serve un approccio multifunnel che integri intenti, formati e segnali semantici. Il talk mostra come usare People Also Ask, query fan-out e clustering a 4 livelli (entità, micro-momenti, sentiment, formato) per progettare content hub evoluti che uniscono SEO, UX e conversione.
Gianluca Fiorelli
Gianluca Fiorelli
Strategic & International SEO Consultant   
IloveSEO.net   
04 dicembre
15:30
15:50
Un esperto SEO contro 31 modelli LLM: chi clusterizza meglio le keyword?
Ho messo a confronto un SEO specialist e 31 modelli di linguaggio su un compito chiave della nostra disciplina: il clustering semantico delle keyword. In questo intervento mostrerò il framework usato per misurare la distanza tra pensiero umano e output AI, con risultati numerici per fare una classifica dei modelli migliori (e peggiori) Scoprirai quali sistemi funzionano meglio e con che costi d’uso, così da valutare in modo consapevole l’impatto dell’AI nei tuoi workflow SEO. E se rischi di perdere il lavoro! Alla fine avrai accesso gratuito ad un colab per sperimentare direttamente il metodo.
Andrea Scarpetta
Andrea Scarpetta
Seo & Ai Evangelist   
andreascarpetta.it   
04 dicembre
15:55
16:10
Dalla Reciprocal Rank Fusion all’Analisi Visuale del Query Fan-Out: l’evoluzione dell’Intelligenza SEO nell’era dei LLM
La SEO sta evolvendo verso modelli di ranking ibridi che combinano segnali testuali, visivi e semantici. Questo talk esplora l’uso della Reciprocal Rank Fusion (RRF) per fondere diversi motori di ranking e introduce la Visual Query Fan-Out Analysis, una tecnica per comprendere la dispersione e l’intento delle query nella ricerca multimodale. Vedremo come gli LLM possano supportare l’analisi e la valutazione dei risultati, migliorando la pertinenza e la strategia SEO in ambienti di blended search.
Marco Maltraversi
Marco Maltraversi
CEO   
YourDigitalWeb   
04 dicembre
16:35
17:05
La vita segreta di una query: anatomia SEO di un ecosistema digitale
Dati, trend, SERP, contenuti e segnali per decifrare cosa si muove davvero attorno a una ricerca.
Mariachiara Marsella
Mariachiara Marsella
SEO & Digital Temporary Manager   
04 dicembre
17:10
17:30
AI Overview vs Editoria Online: chi controlla la visibilità dell’informazione?
Le AI Overview stanno riscrivendo le regole dell’informazione sul web: estraggono, sintetizzano e presentano contenuti editoriali senza clic, minando il traffico diretto e l'autonomia delle fonti originali. Ma è davvero una minaccia? O può essere un’opportunità? In questo speech affronteremo: L’impatto delle AI Overview sul traffico dei siti editoriali. Come l'E-E-A-T evolve nel contesto delle risposte AI-driven. Cosa può fare un publisher per diventare una fonte preferita dalle AI. Strategie per trasformare l’estrazione passiva in una nuova leva di visibilità e branding. Riflessioni (e provocazioni) su modelli di monetizzazione alternativi.
Monica Brignoli
Monica Brignoli
Technical SEO Senior   
Fattoretto Agency   
04 dicembre
17:35
17:55
Screaming Frog: Dalle Basi all'AI
Sei sicuro di usare Screaming Frog al meglio delle sue potenzialità? Partiremo dalle basi e andremo ad analizzare le nuove funzionalità del crawler incentrate sull'AI. Vedremo un caso d'uso reale e parleremo in anteprima del rilascio della versione 24, scoprendo le novità che verranno introdotte!
Demetrio Orecchio
Demetrio Orecchio
Head of Technical SEO & Analytics Manager   
Nucleus   
04 dicembre
17:55
18:05
Chiusura prima giornata
Giorgio Taverniti
Giorgio Taverniti
Co-Founder , COO Consulting, SEO, AI & Digital Marketing Expert   
Search On Media Group   
05 dicembre
10:00
10:20
Apertura seconda giornata
Giorgio Taverniti
Giorgio Taverniti
Co-Founder , COO Consulting, SEO, AI & Digital Marketing Expert   
Search On Media Group   
05 dicembre
10:25
10:55
Feed, contenuti, intelligenza: il nuovo motore della discovery
Alessio Pomaro
Alessio Pomaro
Head of AI   
Search On Media Group   
05 dicembre
11:00
11:20
Lo stato dell'arte del rapporto tra Search e AI
Il mondo Search è in evoluzione e non sarà mai più quello che conoscevamo. Notizie, pareri, studi, statistiche sulla SEO per i motori di ricerca AI (ChatGPT, Gemini, Perplexity, CoPilot etc.) e per le funzionalità AI di Google (AI Overviews, AI Mode) escono ogni settimana e stare al passo non è facile. Cerchiamo di fare un po’ d’ordine e unire i puntini per capire cosa sia realmente importante oggi e cosa dobbiamo aspettarci per il futuro.
Duccio Lunari
Duccio Lunari
Founder   
Nucleus   
05 dicembre
11:25
11:45
Dati strutturati: JobPosting potenziato dall'indexing API
Tramite un caso pratico realmente messo online vedremo come potenziare il dato strutturato JobPosting all'ennesima potenza grazie all'indexing/deindexing API realizzato sulla base delle linee guida di Google in match con le esigenze specifiche della piattaforma di offerta/ricerca lavoro.
Fabio Lazzerini
Fabio Lazzerini
SEO Consultant & Tech Data Analyst   
Freelance   
05 dicembre
11:50
12:10
Lacrime di coccodrillo
Il rilascio della feature AI Overview ha generato un netto calo del CTR in Serp, con diminuzione drastica dei click a fronte di un numero di impression costante o persino in aumento: è il cosiddetto fenomeno del crocodile effect. E adesso, che si fa? Ma, soprattutto, siamo certi di non aver ignorato i segnali premonitori molto prima che tutto questo si concretizzasse? Cerchiamo di capire se ora stiamo piangendo solo "lacrime di coccodrillo".
Alessandra Pagliai
Alessandra Pagliai
Search Analyst   
Navla   
05 dicembre
12:15
12:35
Local to Global: scalare i contenuti di valore nei mercati internazionali
 Quali opportunità si nascondono nei contenuti iper-localizzati? Scopriamolo insieme con un flusso semi-automatizzato per individuare pagine di valore da rilanciare a livello internazionale. Un approccio pratico che unisce analisi, SEO e automazione per trasformare contenuti locali in asset globali, con suggerimenti smart per ottimizzazioni rapide ed efficaci.
Pamela Gacioppo
Pamela Gacioppo
Freelancer Canva   
05 dicembre
12:40
13:00
JavaScript without fear: debugging, rendering and best practices for 2025
Splitt
Martin Splitt
Search Relations Engineer   
   
05 dicembre
14:15
14:30
I contenuti non sono morti: come una strategia SEO integrata ha moltiplicato per 10 la visibilità di un piccolo hotel
In un periodo in cui si sente dire spesso che i contenuti informativi non funzionano più, questo caso studio dimostra il contrario. In 12 mesi, un piccolo hotel è passato da meno di 1.000 a oltre 10.000 impression giornaliere su Google grazie a una strategia SEO integrata basata su contenuti di valore, studio dell’audience e visione editoriale. Questo speech racconta come è stata costruita la crescita: dalla definizione del posizionamento editoriale al matching tra intenti di ricerca e vocazione del brand, fino alla produzione e distribuzione multicanale di contenuti (sito, YouTube, social, email). Vedremo come la SEO tecnica, l’uso consapevole dell’AI e l’analisi semantica hanno supportato il processo. Una storia concreta, con numeri veri e lezioni replicabili. Per chi vuole uscire dall'idea che i “contenuti sono morti” e tornare a fare SEO che genera valore, traffico e conversioni.
Valentina Lepore
Valentina Lepore
SEO & Search Marketing Strategist   
SEO jolie   
05 dicembre
14:35
14:55
Tutto il resto è traffico. La SEO non è morta. Ma se continuiamo a misurarla così, la uccidiamo noi
Qual è oggi il vero valore della SEO e come si misura il suo ritorno? Per anni ci siamo affidati a ranking, click e traffico, ma questi indicatori non bastano più. L’AI e i nuovi scenari digitali impongono un cambio di prospettiva: non è solo la SEO a cambiare, ma il modo in cui la consideriamo, la misuriamo e la comunichiamo. Serve ripensare il “perché” della SEO, il suo reale impatto e come raccontarne il valore al business.
Andrea Melloni
Andrea Melloni
Head of SEO   
WMR Group | Studio Cappello   
05 dicembre
15:00
15:20
Scrivere codice? NO, scrivere prompt: come semplificare e/o automatizzare task SEO con GitHub Copilot, anche se non hai mai programmato!
Hai sempre avuto paura di approcciarti al codice? Dopo l’avvento dell’AI non devi più averne! Questo speech ti mostra come automatizzare, velocizzare e semplificare alcuni task SEO, anche se non hai mai programmato, lasciando che sia GitHub Copilot a scrivere il codice. Partiremo dall’installazione di VS Code/Copilot e dai pochi concetti di Python che servono davvero, per trasformare prompt chiari in script funzionanti. Vedrai dal vivo anche alcuni casi pratici. Capiremo come verificare i risultati e farci supportare da Copilot quando qualcosa non torna.
Francesca Crespan
Francesca Crespan
SEO Manager & Consultant   
Smart Guys    
05 dicembre
15:50
16:10
La Local SEO ai tempi dell'AI
La local SEO ai tempi dell'AI tra falsi miti e best practice.
Luca Bove
Luca Bove
Local SEO & Founder    
Local Strategy   
05 dicembre
16:10
16:30
Query, AI e insight: come trasformare quantità smodate di ricerche in conoscenza di mercato
Un modo per indagare un mercato è partire da una montagna di query dei motori di ricerca. Ma i dati grezzi sono notoriamente infidi: difficili da gestire e spesso pieni di rumore. Lo speech mostra un metodo basato su NLP e LLM per passare dai dati disordinati alla comprensione (e quantificazione) dei bisogni di un segmento di mercato. Vedremo come filtrare, etichettare e clusterizzare semanticamente le query, attribuendo volumi e significati. Il risultato: insight strategici per individuare fenomeni emergenti, target appetibili, concorrenti da studiare e temi utili per piani editoriali e comunicazione efficace.
Enrico Altavilla
Enrico Altavilla
Search Marketing Consultant   
Mindsoup   
05 dicembre
16:40
17:00
L’Umano è il nuovo Ranking Factor: così l’AI ci obbliga ad essere Autentici… Ovunque
Con l’AI generativa, la visibilità si gioca in un Google completamente diverso, ma anche in ogni spazio digitale dove un algoritmo sceglie per noi. In questo speech condivido la mia visione di SEO ragionata: partire dal ragionamento, usare l’AI come potenziamento e non come sostituto, e soprattutto mettere l’autenticità al centro di ogni attività, perché oggi il vero Ranking Factor è restare umani, ovunque.
Alessio Turriziani
Alessio Turriziani
Founder e SEO Manager   
Aletur Srl   
05 dicembre
17:00
17:30
Search Marketing Game
Giorgio Taverniti
Giorgio Taverniti
Co-Founder , COO Consulting, SEO, AI & Digital Marketing Expert   
Search On Media Group   
05 dicembre
17:30
17:50
Chiusura Evento
Giorgio Taverniti
Giorgio Taverniti
Co-Founder , COO Consulting, SEO, AI & Digital Marketing Expert   
Search On Media Group   

Main Partner

Mobility Partner

SEARCH TECH - Edizione 2025
Ticket a 349€+IVA

SEARCH TECH - Edizione 2025
Ticket a 349€+IVA

Ricevi news e aggiornamenti da Search Tech

Iscriviti alla newsletter e non perdere nessun aggiornamento su iniziative e promozioni targate Search Tech